Edilizia privata e attività produttive

L' Ufficio, svolge la funzione di SUE ai sensi dell’art.4 della L.R.15/2013, ad esso fanno capo la gestione dei procedimenti abilitativi inerenti gli interventi che riguardano l'edilizia residenziale, e le relative funzioni di controllo. Presso la Segreteria del SUE viene inoltre effettuato l’accesso agli atti e la presa visione di pratiche edilizie conservate presso l’Archivio Comunale.

Edilizia privata e attività produttive
Edilizia privata e attività produttive

Competenze

In capo all’ufficio anche la gestione e coordinamento delle attività della Commissione per la Qualità Architettonica e del Paesaggio (CQAP) ed i seguenti procedimenti:
  • autorizzazione paesaggistica e autorizzazione paesaggistica semplificata
  • autorizzazione passi carrai
  • messa in esercizio di ascensori ed elevatori
  • patente di abilitazione all'impiego di gas tossici
  • autorizzazione mezzi pubblicitari
  • censimento colonie feline
  • rilascio tesserino hobbista
  • messa in esercizio ascensori e montacarichi
Elenco servizi offerti
La collocazione di cartelli e/o altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada.
Con la L. 73/2010 sono stati individuati alcuni interventi edilizi eseguibili come attività edilizia libera e quindi senza la presenzazione della DIA/SCIA ma semplicemente previa comunicazione dell'inizio dei lavori da parte dell’interessato,
Comunicazione per messa in esercizio ascensori , montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili ai fini dell'ottenimento del numero di matricola
Il PdC e' il titolo edilizio che permette la realizzazione di interventi di nuova costruzione, di ripristino tipologico e di ristrutturazione urbanistica (con esclusione di quelli soggetti a SCIA, di cui all'art. 13, lettera m - della L.R. 15/2013).
La Segnalazione certificata di Conformità Edilizia e Agibilità attesta che l'opera realizzata è conforme al progetto originario ed alle successive varianti, dal punto di vista dimensionale e delle prescrizioni urbanistiche ed edilizie.
La SCIA riguarda gli immobili con destinazione residenziale (non a carattere produttivo per le quali il servizio di riferimento è il Suap) è obbligatoria per tutti gli interventi che, per esclusione, non sono assogettati a PdC o CIL.

Orari

Gli uffici ricevono previo appuntamento:

lunedì: 08:30-13:00
martedì: chiuso
mercoledì:  08:30-13:00 
giovedì: 15:00 -17:00 
venerdì: chiuso
 
Orari di ricevimento telefonico: 

lunedì: 08:30-13:00
martedì: chiuso
mercoledì:  08:30-13:00 
giovedì: 15:00 -17:00 
venerdì: chiuso

Ulteriori informazioni

In relazione a tutti i procedimenti concernenti le attività produttive (ad esclusione di quelle indicate dall’art. 2 comma 4° del DPR 160/10) il SUAP costituisce, ai sensi dal DPR 160/10 e L.Rer n° 4/10,  l’ unico punto di accesso, tale funzione è svolta in forma associata dal SUAP dell’Unione Pedemontana Parmense.
 
ONERI, CONTRIBUTI, TARIFFE
 
Da Gennaio 2020  - NUOVO SISTEMA DI PAGAMENTO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Pago PA 
Il nuovo sistema di pagamento introdotto dall’Agenzia per l’Italia Digitale da Gennaio sarà attivo per tutti i pagamenti relativi al servizio SUE come unica modalità di pagamento  possibile da effettuarsi:
  • direttamente on line;
  • recandosi allo sportello URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Montechiarugolo con carta di credito o bancomat muniti del codice di pagamento generato dal sistema PagoPA;
  • presso istituti bancari e tabaccherie abilitati sempre muniti del codice di pagamento generato dal sistema PagoPA.
 
 
 
 
 
Normativa generale pubblicata per il Servizio EDILIZIA - SUE     

CQAP - Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio       
 
FAQ (domande frequenti):  Accedi alla sezione dedicata alle "DOMANDE FREQUENTI" per il Servizio EDILIZIA - SUE

Ultimo aggiornamento: 11 Dicembre 2024, 10:05