Stato Civile

L'Ufficio si occupa delle iscrizioni, annotazioni e tenuta dei Registri di Stato Civile. Riceve le denunce di Stato Civile (nascita e morte), provvede alle pubblicazioni di matrimonio e a ricevere le richieste di unione civile, e rilascia i certificati e gli estratti di nascita, di matrimonio, unioni civili e di morte degli atti iscritti o trascitti a Montechiarugolo.

Stato Civile
Stato Civile
Elenco servizi offerti
La procedura consente ai possessori di idonei requisiti di acquistare la cittadinanza italiana
Con propria dichirarazione da rendere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita (anche per il tramite del Comune di residenza) possibile dare l'esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome.
A domanda. Su appuntamento
La dichiarazione di nascita è la registrazione dell'evento nascita nei registri dello Stato civile del Comune.
Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, può chiedere di ottenere la cittadinanza italiana nel periodo che va tra il 18 e il 19 anno di età
Gli estratti di nascita, matrimonio o morte su modello internazionale plurilingue sono estratti di atti di stato civile previsti dalle Convenzioni di Parigi del 27 settembre 1956 e di Vienna dell'8 giugno 1976 formulati su modelli plurilingue
Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazione presso il Comune ove una delle due parti è residente
L'ufficiale dello Stato Civile, d'ufficio o su istanza di chiunque ne abbia interesse, corregge gli errori materiali di scrittura in cui egli sia incorso nella redazione degli atti mediante annotazione dandone contestuale avviso.

Orari

Orario di apertura al pubblico
Dal 1° marzo 2024 SOLO su appuntamento
tel. 0521 687733 - 687743

Fa parte di
Attività istituzionali e promozione territoriale

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2024, 8:15