Scarto inventariale documenti librari, audio, video e ludici della bibklioteca e ludoteche

  • Servizio attivo

Lo scarto inventariale è una procedura necessaria per la corretta gestione delle raccolte; consente, attraverso lo svecchiamento dei fondi librari e multimediali, di rispondere in modo adeguato ai bisogni dell'utenza.

Descrizione

Lo scarto inventariale è una procedura necessaria per la corretta gestione delle raccolte, consentendo infatti, attraverso un'adeguata pianificazione e programmazione, lo svecchiamento dei fondi librari e multimediali, di rispondere in modo adeguato ai bisogni dell'utenza. Ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. 42/2004, lo scarto bibliografico deve sempre essere autorizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliotecaria competente per territorio.

A chi è rivolto

Il personale della biblioteca procede periodcamente ad una revisione del patrimonio documentario ai fini dello scarto.

Il personale della biblioteca procede periodcamente ad una revisione del patrimonio documentario ai fini dello scarto.

Come fare

Una volta autorizzato lo scarto, i documenti possono essere richiesti in dono gratuito da enti ed associazioni del territorio. 

Una volta autorizzato lo scarto, i documenti possono essere richiesti in dono gratuito da enti ed associazioni del territorio. 

Cosa serve

Domanda al Servizio Competente.

Domanda al Servizio Competente.

Cosa si ottiene

Volumi e documenti richiesti.

Volumi e documenti richiesti.
Tempi e scadenze

90 gg. dalla pubblicazione dell'elenco dei documenti scartati. 

Tempi di attesa

90 gg. dalla pubblicazione dell'elenco dei documenti scartati.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Servizi bibliotecari e ludotecari

Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2024, 9:23