Ritiro atti alla Casa Comunale

  • Servizio attivo

Ritiro presso il Municipio, da parte dell'interesato o suo delegato, di atti non consegnati da parte degli Ufficiali Giudiziari e Messo notificatore.

Descrizione

Gli Ufficiali Giudiziari e il Messo notificatore possono depositare presso la Casa Comunale buste chiuse indirizzate a Persone (fisiche e giuridiche), previo avviso di deposito lasciato presso l'abitazione dell'interessato. Tali atti possono essere ritirati presso lo Sportello Accoglienza, personalmente o delegando terza persona.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A tutte le persone che abbiamo ricevuto l'avviso di deposito da partedell'Ufficiale Giudiziario o Messo Notificatore.

A tutte le persone che abbiamo ricevuto l'avviso di deposito da partedell'Ufficiale Giudiziario o Messo Notificatore.

Come fare

Recarsi di persona (o inviare delegato) pressl' l'URP del Comune (Sportello Accoglienza)

Recarsi di persona (o inviare delegato) pressl' l'URP del Comune (Sportello Accoglienza)

Cosa serve

documento di identità; delega (per ritiro atto da parte di altra persona); procura (per ritiro atto da parte di Avvocato).

  • documento di identità;
  • delega (per ritiro atto da parte di altra persona);
  • procura (per ritiro atto da parte di Avvocato).

Cosa si ottiene

Consegna dell'atto notificato.

Consegna dell'atto notificato.
Tempi e scadenze

Gli atti rimandono depositati presso la Casa Comunale per i due anni successivi alla consegna da partedell'Ufficiale Giudiziario/Messo notificatore.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

URP Sede Municipale Piazza Rivasi n. 3 - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00 Sabato dalle ore 08:30 alle ore 11:30

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Artt. 140 e 143 del Codice di procedura civile

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 9:43