Cambiamento del nome composto da più elementi

  • Servizio attivo

Con propria dichirarazione da rendere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita (anche per il tramite del Comune di residenza) possibile dare l'esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome.

Descrizione

Con propria dichirarazione da rendere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita (anche per il tramite del Comune di residenza) è possibile dare l'esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome. 
Non si possono indicare nomi diversi da quelli riportati sull'atto di nascita o variarne l'ordine, salvo il caso di comprovato utilizzo nel tempo del nome indicato. La scelta effettuata con la dichiarazione non è più modificabile.
Esempio: sull'atto di nascita riportato il nome Anna Maria Giovanna. L'interessato può chiedere che l'esatta indicazione sia Anna o Anna Maria. Non possibile indicare nomi diversi o cambiare l'ordine (es. Maria Giovanna o Anna Giovanna o Giovanna Maria, ecc.).
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Possono richiederlo le persone nate prima del 30.03.2001 aventi un nome composto da più elementi (es. Anna Maria Giovanna).

Possono richiederlo le persone nate prima del 30.03.2001 aventi un nome composto da più elementi (es. Anna Maria Giovanna).

Come fare

Con propria dichirarazione da rendere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita (anche per il tramite del Comune di residenza) è possibile dare l'esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome.  Non si possono indicare nomi diversi da quelli riportati sull'atto di nascita o variarne l'ordine, salvo il caso di comprovato utilizzo nel tempo del nome indicato. La scelta effettuata con la dichiarazione non è più modificabile.

Con propria dichirarazione da rendere all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita (anche per il tramite del Comune di residenza) è possibile dare l'esatta indicazione con cui devono essere riportati gli elementi del proprio nome. 
Non si possono indicare nomi diversi da quelli riportati sull'atto di nascita o variarne l'ordine, salvo il caso di comprovato utilizzo nel tempo del nome indicato. La scelta effettuata con la dichiarazione non è più modificabile.

Cosa serve

Documento di identità

Documento di identità

Cosa si ottiene

Rettifica del come composto

Rettifica del come composto
Tempi e scadenze

Modifica elementi del nome: 15 giorni dalla verifica dei requisiti

Tempi di attesa

15 gg. dalla verifica dei requisiti

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Art. 36 del D.P.R.03/11/2000, n. 396 Regolamento per la revisione e la semplificazione dellordinamento dello stato civile

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Stato Civile

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2024, 16:13