Cambio di residenza (animali d'affezione)

  • Servizio attivo

I proprietari di animali d'affezione, gli allevatori ed i detentori di animali a scopo di commercio sono tenuti ad iscrivere i propri animali all'anagrafe degli animali del Comune di residenza.

Descrizione

I proprietari di animali d'affezione, gli allevatori ed i detentori di animali a scopo di commercio sono tenuti ad iscrivere i propri animali all'anagrafe degli animali del Comune di residenza.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Ai proprietari, allevatori o detentori di cani a scopo commercio, presenti sul territorio comunale. 

Ai proprietari, allevatori o detentori di cani a scopo commercio, presenti sul territorio comunale. 

Come fare

Presentarsi all'Ufficio competente (previo appuntamento).

Presentarsi all'Ufficio competente (previo appuntamento).

Cosa serve

Documento di identità; Documento dell'animale.

Documento di identità;
Documento dell'animale.

Cosa si ottiene

Iscrizione dell'animale.

Iscrizione dell'animale.
Tempi e scadenze

L'iscrizione deve essere fatta entro 15 giorni da quando si è cambiata la propria residenza.

Tempi di attesa

Nessuno

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024, 8:33