Comunicazione cessione di fabbricato

  • Servizio attivo

La comunicazione di cessione fabbricato, e' un obbligo che riguarda chiunque cede la proprieta' o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Descrizione

La comunicazione di cessione fabbricato, e' un obbligo che riguarda chiunque cede la proprieta' o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.
La comunicazione deve essere fatta alle Autorita' di pubblica sicurezza entro 48 ore dalla cessione del fabbricato, utilizzando l’apposito modulo (vedi sezione “documentazione necessaria”).
A seguito del D.L. 20 giugno 2012 n. 79, la comunicazione non e' piu' necessaria quando il contratto di locazione o di comodato del fabbricato e' oggetto di registrazione.
Pertanto, rimane l’obbligo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso".
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Chiunque cede la proprieta' o il godimento o, a qualunque altro titolo, consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso (fatta eccezione per contratti di locaione o comodato registrati).

Chiunque cede la proprieta' o il godimento o, a qualunque altro titolo, consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso (fatta eccezione per contratti di locaione o comodato registrati).

Come fare

Invianre la comunicazione di cessione fabbricato tramite: PEC: protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it Email:  urp@comune.montechiarugolo.pr.it Servizio Postale Piazza Rivasi n. 3 43022 Montechiarugolo.

Invianre la comunicazione di cessione fabbricato tramite:
Servizio Postale Piazza Rivasi n. 3 43022 Montechiarugolo.

Cosa serve

Modello comunicazione cessione fabbricato - in duplice copia.

Modello comunicazione cessione fabbricato - in duplice copia.

Cosa si ottiene

Ricevuta presentazione/copia protocollata

Ricevuta presentazione/copia protocollata
Tempi e scadenze

Presentazione denuncia entro 48 ore dall’avvenuta cessione del fabbricato o di porzione di esso

Tempi di attesa

Immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Legge 18 maggio 1978, n. 191 D.L. 20 giugno 2012, n. 79 Circolare Ministero Interno n. 557 del 20/07/2012

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024, 10:49