Estratto di atto di stato civile (nascita, matrimonio o decesso) su modello internazionale plurilingue

  • Servizio attivo

Gli estratti di nascita, matrimonio o morte su modello internazionale plurilingue sono estratti di atti di stato civile previsti dalle Convenzioni di Parigi del 27 settembre 1956 e di Vienna dell'8 giugno 1976 formulati su modelli plurilingue

Descrizione

Gli estratti di nascita, matrimonio o morte su modello internazionale plurilingue sono estratti di atti di stato civile previsti dalle Convenzioni di Parigi del 27 settembre 1956 e di Vienna dell'8 giugno 1976 formulati su modelli plurilingue che hanno immediata validità in tutti i Paesi aderenti alle Convenzioni, senza necessita' di traduzione e legalizzazione.
Gli estratti di matrimonio e decesso su modello internazionale possono essere richiesti da chiunque, mentre l'estratto di nascita puo' essere richiesto unicamente dall'interessato o dal suo delegato (con delega in carta semplice e fotocopia documento d'identita' dell'interessato).
I Paesi che riconoscono il modello plurilingue sono:
  • in base alla Convenzione di Parigi: Belgio, Francia, Jugoslavia, Croazia, Slovenia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Turchia; 
  • in base alla Convenzione di Vienna: Argentina, Austria, Lussemburgo, Portogallo, Spagna.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate residenti nel Comune

A tutte le persone interessate residenti nel Comune

Come fare

Presentare richiesta all'Udfficio Stato Civile (previo appuntamento telefonico)

Presentare richiesta all'Udfficio Stato Civile (previo appuntamento telefonico)

Cosa serve

Documento di identità

Documento di identità

Cosa si ottiene

Estratti di nascita, matrimonio o morte su modello internazionale plurilingue

Estratti di nascita, matrimonio o morte su modello internazionale plurilingue
Tempi e scadenze

Immediato

Tempi di attesa

Rilascio immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R. 3.11.2000 n. 396 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dellordinamento dello stato civile" Convenzione di Parigi del 27.09.1956 Convenzione di Vienna dell08.09.1976

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Stato Civile

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2024, 12:42