Descrizione
L'inumazione consiste nella sepoltura del feretro nella nuda terra.
Ha una durata di dieci anni che decorrono dal giorno del seppellimento.
L'assegnazione dell'area è gratuita (salvo le spese relative al servizio di inumazione).
Ogni fossa dei campi comuni di inumazione contraddistinta da un cippo, fornito e messo in opera dal Comune.
A richiesta dei familiari, il cippo può essere sostituito da una lapide fornita e messa in opera a cura e spese dei familiari stessi.
I cadaveri inumati nei campi comuni sono esumabili non prima di 10 anni (spese a carico dei familiari).