Assegnazione di numerazione civica ad accessi esterni che immettono in abitazioni, negozi, uffici, garages o altre situazioni abitative.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No
Categoria del servizio
A chi è rivolto
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell’immobile o persona incaricata
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell’immobile o persona incaricata
Come fare
Compilare il modulo di richiesta allegato Inviare il modulo compilato, corredato di documento di identità, all'indirizzo Pec protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it oppure consegnarlo al servizio URP presso gli sportelli di P.zza Rivasi 3 – Montechiarugolo
Compilare il modulo di richiesta allegato
Inviare il modulo compilato, corredato di documento di identità, all'indirizzo Pec protocollo@postacert.comune.montechiarugolo.pr.it
oppure consegnarlo al servizio URP presso gli sportelli di P.zza Rivasi 3 – Montechiarugolo
Cosa serve
Modulo compilato accompagnato da un documento di identità
Modulo compilato accompagnato da un documento di identità
Cosa si ottiene
Viene restituita la copia della domanda presentata con indicazione del numero assegnato.
Viene restituita la copia della domanda presentata con indicazione del numero assegnato.
Tempi e scadenze
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Accedi al servizio
Unità organizzativa di accesso
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Documenti rilasciati
viene restituita copia della domanda presentata con indicazione numero assegnato
Validità documenti rilasciati
fino a successive modifiche
Costi
DIRITTI DI SEGRETERIA 30,00 €.
L'acquisto e l'affissione del numero civico è a carico dell'utente.
L'acquisto e l'affissione del numero civico è a carico dell'utente.
Modalita di pagamento
per il pagemento dei diritti di Segreteria è necessario accedere alla piattaforma ENTRANEXT/Pago PA - - ENTRANEXT_ Pago PA o effettuare pagamento Pago PA presso gli sportelli telematici abilitati - inserendo il codice pagamento che verrà generato dal sistema. In caso di difficoltà è possibile contattare al Segreteria Amministrativa che provvederà a darvi supporto. Il pagamento di quanto dovuto deve comunque essere effettuato sempre prima della trasmissione della richiesta
Ulteriori informazioni
Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda ufficio di competenzaRiferimenti normativi
D.P.R. 223/1989 - art 43 Articolo 43
Obbligo dei proprietari dei fabbricati
1. Gli obblighi di cui all’art. 42 devono essere adempiuti non appena ultimata la
costruzione del fabbricato.
2. A costruzione ultimata e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il
proprietario deve presentare al comune apposita domanda per ottenere sia l’indicazione del
numero civico, sia il permesso di abitabilità se trattasi di fabbricato ad uso di abitazione
ovvero di agibilità se trattasi di fabbricato destinato ad altro uso.
3. Con la domanda di cui al comma 2 il proprietario del fabbricato deve chiedere,
occorrendo, anche la determinazione dei criteri per l’indicazione della numerazione interna
da effettuarsi a cura del proprietario stesso. Qualora l’indicazione della numerazione interna
non venga effettuata dal proprietario, vi provvede il comune addebitandogli la relativa spesa.
4. La domanda deve essere presentata mediante modello conforme all’apposito
esemplare predisposto dall’Istituto centrale di statistica. In essa, inoltre, dovrà essere indicato
il numero totale degli accessi, individuati secondo quanto prescritto nel comma 3 dell’art. 42.Ente
Ufficio responsabile
Responsabile
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 11:09