Tessera elettorale

  • Servizio attivo

La tessera elettorale è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto in occasione delle consultazioni elettorali e/o referendarie; viene rilasciata in occasione dell’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.

Descrizione

La tessera elettorale e' il documento che permette l'esercizio del diritto di voto in occasione delle consultazioni elettorali e/o referendarie. La tessera elettorale viene rilasciata in occasione dell’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.
In caso di smarrimento, deterioramento o furto della tessera e' possibile chiederne il duplicato.
E’ possibile chiedere il rinnovo della tessera elettorale nel caso siano esauriti gli spazi presenti sul retro della tessera, timbrati in occasione dell’esercizio del diritto di voto.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A tutte le persone iscritte nelle liste elettorali del Comune.

A tutte le persone iscritte nelle liste elettorali del Comune.

Come fare

Rivolgersi, previo appuntamento telefonico, all'Ufficio Elettorale del Comune.

Rivolgersi, previo appuntamento telefonico, all'Ufficio Elettorale del Comune.

Cosa serve

eventuale tessera elettorale deteriorata eventuale delega per ritiro da parte di terza persona

  • eventuale tessera elettorale deteriorata
  • eventuale delega per ritiro da parte di terza persona

Cosa si ottiene

Tessera elettorale

Tessera elettorale
Tempi e scadenze

La tessera elettorale viene rilasciata in occasione dell’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza. E' possibile richiedere un duplicato in caso di smarrimento, deterioramento o furto della tessera.  E’ possibile chiedere il rinnovo della tessera elettorale nel caso siano esauriti gli spazi per i timbri da apporre in occasione dell’esercizio del diritto di voto.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299 Legge 5 febbraio 2003, n. 17

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Elettorale

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 10:19