Tesserino per l'esercizio venatorio

  • Servizio attivo

Rilascio del Tesserino Regionale per l'esercizio venatorio.

Descrizione

L’URP rilascia i Tesserini regionali per l’esercizio venatorio.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Cittadini che abbiano: compiuti i 18 anni di età; residente nel Comune di Montechiarugolo; in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia

Cittadini che abbiano:
  • compiuti i 18 anni di età;
  • residente nel Comune di Montechiarugolo;
  • in possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia

Come fare

Recarsi previo appuntamento telefonico  presso l'Ufficio Anagrafe con tutti i documenti indicati

Recarsi previo appuntamento telefonico  presso l'Ufficio Anagrafe con tutti i documenti indicati

Cosa serve

1.Licenza di porto d’armi in corso di validita' (6 anni dalla data di rilascio) 2. attestazione del versamento della tassa di concessione governativa e dell’addizionale per porto di fucile ad uso caccia sul c.c.p. 8003; 3. attestazione del versamento del premio della polizza assicurativa per responsabilita' civile verso terzi e per infortuni correlati all’esercizio dell’attivita' venatoria, per morte o invalidita' permanente; 4. (solo per nuovi cacciatori) attestazione di avvenuta comunicazione alla Provincia di residenza dell’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art. 34 L.R. 8/94 e successive modifiche , con indicazione della scelta effettuata di tipo a) b) c); Solo se l’esercizio della caccia e' svolto in ATC/CA: 5. documento dell’avvenuta iscrizione all’A.T.C. (Ambiti Territoriali Caccia). (Esclusi coloro che intendono praticare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria).  6. attestazione di versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul bollettino c/c 116400 intestato alla Regione Emilia-Romagna – tasse concessioni regionali e altri tributi – 40127 Bologna. (Esclusi coloro che intendono praticare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria). Solo se l’esercizio della caccia e' svolto esclusivamente in Azienda Venatoria: 7. dichiarazione dell’interessato di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria; Casi Particolari: 8. atto di delega a terzi nell’eventualita' che non si presenti l’interessato. 9. in caso di smarrimento o deterioramento denuncia alla locale Stazione Carabinieri, al fine del rilascio di duplicato.

1.Licenza di porto d’armi in corso di validita' (6 anni dalla data di rilascio)
2. attestazione del versamento della tassa di concessione governativa e dell’addizionale per porto di fucile ad uso caccia sul c.c.p. 8003;
3. attestazione del versamento del premio della polizza assicurativa per responsabilita' civile verso terzi e per infortuni correlati all’esercizio dell’attivita' venatoria, per morte o invalidita' permanente;
4. (solo per nuovi cacciatori) attestazione di avvenuta comunicazione alla Provincia di residenza dell’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art. 34 L.R. 8/94 e successive modifiche , con indicazione della scelta effettuata di tipo a) b) c); Solo se l’esercizio della caccia e' svolto in ATC/CA:
5. documento dell’avvenuta iscrizione all’A.T.C. (Ambiti Territoriali Caccia). (Esclusi coloro che intendono praticare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria). 
6. attestazione di versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul bollettino c/c 116400 intestato alla Regione Emilia-Romagna – tasse concessioni regionali e altri tributi – 40127 Bologna. (Esclusi coloro che intendono praticare la caccia esclusivamente in Azienda Venatoria). Solo se l’esercizio della caccia e' svolto esclusivamente in Azienda Venatoria:
7. dichiarazione dell’interessato di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda Venatoria; Casi Particolari:
8. atto di delega a terzi nell’eventualita' che non si presenti l’interessato.
9. in caso di smarrimento o deterioramento denuncia alla locale Stazione Carabinieri, al fine del rilascio di duplicato.

Cosa si ottiene

Tesserino per l'esercizio della caccia

Tesserino per l'esercizio della caccia
Tempi e scadenze

Entro 31 marzo: restituzione tesserino

Tempi di attesa

Immediato

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
D.Lgs. 22/06/1991, n. 230 D.Lgs. 23/01/1992, n. 31 Legge 11/02/1992, n.157 Legge Regionale 15/02/1994, n. 8 Legge Regionale 27/07/2007, n. 16 Calendario venatorio Regione Emilia Romagna Calendario venatorio Provincia di Parma

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 10:31