Variazioni anagrafiche chieste dal cittadino

  • Servizio attivo

Variazione dei dati anagrafici registrati a seguito di presentazione di idonea documentazione dalla quale emerga la variazione stessa. Se si tratta di documenti in lingua straniera, occorre che siano tradotti e legalizzati

Descrizione

Variazione dei dati anagrafici registrati a seguito di presentazione di idonea documentazione dalla quale emerga la variazione stessa. Se si tratta di documenti in lingua straniera, occorre che siano tradotti e legalizzati
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Montechiarugolo.

Cittadini residenti nel Comune di Montechiarugolo.

Come fare

Recarsi previso appuntamento telefonico presso l'Ufficio Anagrafe.

Recarsi previso appuntamento telefonico presso l'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

Documentazione idonea a provare la variazione richiesta. Per cittadini stranieri: passaporto certificati emessi da Ente pubblico estero (con postille, se il Paese di emissione ha sottoscritto la Convenzione dellAja, o tradotti e legalizzati dall'Ambascita italiana nel Paese che ha emesso l'atto) certificati emessi da Autorità straniera in Italia purchè siano legalizzati dalla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo.

Documentazione idonea a provare la variazione richiesta.
Per cittadini stranieri:
  • passaporto
  • certificati emessi da Ente pubblico estero (con postille, se il Paese di emissione ha sottoscritto la Convenzione dellAja, o tradotti e legalizzati dall'Ambascita italiana nel Paese che ha emesso l'atto)
  • certificati emessi da Autorità straniera in Italia purchè siano legalizzati dalla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo.

Cosa si ottiene

Variazione dei dati anagrafici registrati.

Variazione dei dati anagrafici registrati.
Tempi e scadenze

3 giorni: variazione anagrafica

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Nessuna

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Contatta l' U.R.P.

Riferimenti normativi
DPR n. 223 del 30 maggio 1989 DPR n. 445 del 28.12.2000

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale dal 01 marzo 2021 Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (Decreto Sindacale 8/2021)

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Anagrafe

Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2024, 10:53