Un anno con Bill, biblioteca della legalità sezione di Montechiarugolo

Il 12 aprile la biblioteca circolante che viaggia in valigie ha compiuto un anno di vita.

Un anno con Bill, biblioteca della legalità sezione di Montechiarugolo
Un anno con Bill, biblioteca della legalità sezione di Montechiarugolo

Descrizione

Il 12 aprile ha compiuto il primo anno di vita la “Bill, biblioteca della legalità” sezione di Montechiarugolo.
L'ambizioso progetto fa capo a IBBY Italia ed è nato grazie a un patto territoriale che ha messo in rete l’I.C. Barilli come Ente Capofila, il Comune di Montechiarugolo e Azienda Pedemontana Sociale, al fine di diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura. 
Si tratta di una biblioteca circolante che viaggia in valigie e che le scuole, le associazioni e gli enti che ne fanno richiesta possono prenotare e tenere per un certo periodo.
I libri che compongono la BILL sono selezionati da grandi esperti di letteratura per l’infanzia, in costante dialogo con avvocati, magistrati ed esperti che si muovono nell’ambito della legalità.
Le tematiche individuate in questo patrimonio librario riguardano ad esempio l’ecologia, la lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, l’educazione alla pace, l’intercultura, le migrazioni, le mafie la parità di genere.
Le valigie della BILL Montechiarugolo hanno sede presso la scuola secondaria di primo grado Guglielmo Marconi di Basilicagoiano.
 
E’ proprio dalla scuola, che rappresenta un importante presidio per il territorio oltre che riferimento culturale ed educativo per i nostri giovani, che occorre partire. Nel corso di quest’anno scolastico, anche grazie alla disponibilità dei testi della BILL, le classi dell’Istituto hanno approfondito il tema della legalità incontrando le associazioni del territorio e i rappresentanti delle istituzioni. Anche grazie a queste preziose occasioni di collaborazione si è avviato un percorso di riflessione che ha portato alla celebrazione della “nostra” giornata della legalità in occasione del 21 marzo, giornata in cui si ricordano le vittime innocenti di mafia. - dichiara la Direttrice Didattica dell'I.C. Barilli Dott.ssa M. Rusciano - La presenza della BILL, inoltre, ci ha offerto la possibilità di confronto con gli studenti dell’I.C. di Collecchio a cui abbiamo consegnato la valigia della BILL perché la cultura della legalità possa avere ovunque spazi per fiorire”.
 
Inoltre BILL è anche formazione e incontri per i ragazzi, nella convinzione che lettura e legalità siano intimamente legate per promuovere una maggiore qualità della vita democratica, a partire dalle giovani generazioni. 
 
BILL Montechiarugolo era nata al termine di “Cittadino io, cittadino tu”, un importantissimo progetto legato alla celebrazione dei 75 anni della Costituzione italiana, caratterizzato da un'intensa e capillare attività nelle scuole. Siamo perciò molto orgogliosi che la rete del nostro territorio sia diventata un presidio BILL e riteniamo fondamentale continuare a sostenere, anche attraverso la promozione della lettura, la diffusione dei principi di legalità, responsabilità e giustizia: solo così saremo in grado di alimentare una cultura del rispetto per gli altri e per il mondo in cui viviamo e rafforzeremo l'idea di collettività e i processi di democrazia e partecipazione". - dichiara l'Assessora ai servizi educativi, scolastici e culturali, Laura Scalvenzi.

Data: 16 Aprile 2025

Tipo di notizia

Notizia

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025, 11:22