Istituita la Zona 30 nel centro di Monticelli
L’Amministrazione comunale di Montechiarugolo con delibera di Giunta n. 99/2022, ha approvato all’unanimità l'istituzione della Zona 30 nel centro storico di Monticelli Terme, già interessato da interventi di riqualificazione che hanno ridotto il traffico veicolare rendendo l’area più sicura.
Il provvedimento, disciplinato con ordinanza n. 66, scatta dalle ore 08,00 del 24 agosto 2022 e prevede le seguenti modifiche alla viabilità:
1. la regolamentazione della velocità massima pari a 30km/h quale istituzione della “zona 30” nella frazione di Monticelli Terme in:
- Via Ponticelle all’altezza con l’incrocio con Via Nenni e via di Vittorio in direzione ovest;
- Via Montepelato Nord all’altezza dell’incrocio con Via Nenni in direzione sud;
- Via Marconi all’altezza dell’incrocio con Via Da Vinci in direzione est;
- Via Montepelato Sud all’incrocio con Via di Vittorio in direzione nord
2. il senso unico di marcia in Via Montepelato Sud a Monticelli Terme – dall’incrocio con Via di Vittorio all’intersezione con Via Ponticelle - in direzione da sud verso nord;
3. la destituzione del divieto di sosta e l’istituzione di stalli di sosta con regolamentazione con limitazione oraria di 60 minuti (cosiddetta a disco orario) degli stalli di sosta a lato est della Via Montepelato Sud;
4. la creazione di un percorso ciclabile a lato ovest della Via Montepelato Sud fra l’intersezione con Via Matteotti e Via di Vittorio in direzione nord verso sud.
5. la regolamentazione con limitazione oraria di 60 minuti in Piazza I.Borrini;
6. Il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata in Via Montepelato Sud in entrambi i lati fra Via di Vittorio e Piazza Fornia per la durata del cantiere indicativamente dalle ore 7,30 alle ore 19,00 del giorno 24 e 25 agosto 2022;
Il limite di 30 chilometri orari, invece dei consueti 50 previsti dal Codice della Strada in ambito urbano, permette una migliore convivenza tra auto, biciclette e pedoni.
La frazione di Monticelli Terme presenta caratteristiche specifiche (alta densità residenziale e commerciale, presenza di un Centro Commerciale Naturale) che l’Amministrazione comunale intende valorizzare con interventi di moderazione del traffico e riconfigurazione degli spazi, valorizzazione della viabilità pedonale e sostenibile e disponibilità di spazi di sosta.
"Un intervento a cui teniamo molto, che da una parte porta avanti quella politica di vicinanza verso le richieste dei nostri commercianti e dall'altra ci permette di avere un centro storico sempre più vivibile per famiglie con passeggini, biciclette, pedoni, e per tutti coloro che vogliono vivere Monticelli in sicurezza e tranquillità. C'è stato un grande lavoro di coinvolgimento da parte anche dell'Ass. al commercio Giuseppe Meraviglia che ringrazio, è un percorso di rifacimento e rivisitazione di tutto il centro di Monticelli che prosegue anno dopo anno, in linea con una politica che lascia parlare i fatti." Sindaco Daniele Friggeri
I lavori per delimitare le aree pedonali e le zone a traffico limitato indicate nella delibera di Giunta si concluderanno alla fine del mese di agosto 2022 e non comporteranno la chiusura al traffico delle strade interessate dalla realizzazione della segnaletica orizzontale
“Stiamo proseguendo un passo alla volta nel mettere ordine e sicurezza nella viabilità e nei parcheggi, con questo intervento verrà regolamentata anche la sosta in tutta l’area del centro abitato di Monticelli Terme. Le scelte sono state condivise con i commercianti della nostra frazione, un modo positivo di continuare questo percorso di proficua collaborazione insieme a loro ed in generale a tutti i commercianti, con interventi in grado di portare benefici a tutta la comunità.” Giuseppe Meraviglia, Ass. al Commercio e Att. Produttive