La nuova Piazza a Basilicanova - Comune di Montechiarugolo

archivio notizie - Comune di Montechiarugolo

La nuova Piazza a Basilicanova

La nuova Piazza a Basilicanova

 

Una sala gremita di persone, cittadine e cittadini di ogni età presenti per scoprire come cambierà la seconda frazione più popolosa del Comune di Montechiarugolo.

 

Duecento persone attente e partecipi che non hanno mancato di esprimere apprezzamenti e critiche in un dialogo sempre moderato dal sindaco Daniele Friggeri in un clima positivo e collaborativo.

 

Proprio il sindaco Friggeri ha aperto la serata introducendo le fasi del progetto di riqualificazione del centro di Basilicanova:“Si tratta di un altro tassello del percorso di riqualificazione dell’intera frazione, già avviato in precedenza con il rifacimento dei marciapiedi e l’acquisizione della proprietà dell’immobile Crocile, che prosegue oggi con la realizzazione della nuova piazza ed in futuro della rotatoria, in coordinamento con la Soprintendenza e la Provincia di Parma.”

 

Tra i relatori presenti anche l’Ass. ai Lavori Pubblici Paolo Schianchi e l’Architetto Giuseppe Occhi che ha curato lo sviluppo del progetto insieme alla giovane Elena Restori. 

 

“A suo tempo Elena mi aveva chiesto un incontro per presentare le sue idee per la nuova piazza di Basilicanova, la sua è stata una proposta che abbiamo accolto con grande interesse dato che, chi meglio di una nostra giovane concittadina può metterci passione e cura nel lavorare a questo progetto, per questo l’abbiamo coinvolta ed ha affiancato l’Architetto Occhi ed il nostro Ufficio tecnico in tutte le fasi di realizzazione.” 

- ha dichiarato il Sindaco Daniele Friggeri 

 

Il progetto verrà finanziato per un importo complessivo di 350mila euro e prevede sia il mantenimento delle caratteristiche peculiari della piazza, come per esempio la scelta di riqualificare la storica fontana pubblica, che una rimodulazione degli spazi di socialità ed aggregazione.

 

“Si tratta di una riqualificazione pensata per rispondere alle diverse esigenze emerse dalla cittadinanza, sia da parte dei nostri commercianti e ambulanti, della Pro Loco che organizza diversi eventi nella piazza stessa, che per il transito degli studenti essendoci l’ingresso della scuola, che per una maggior vivibilità degli spazi comuni, che comprende anche la mantenuta area dei parcheggi per il transito dei veicoli, con particolare attenzione alla mobilità pedonale ed un nuovo passaggio per la pista ciclabile.”

- ha dichiarato Paolo Schianchi, Assessore ai Lavori Pubblici

 

Nel corso della serata l’Architetto Giuseppe Occhi ed Elena Restori hanno illustrato il progetto nel dettaglio: “Abbiamo tenuto conto dei molteplici aspetti, siamo partiti dalla storia di questa piazza e dal valore che essa ha per il paese, ragionando per esempio sulla pericolosità della sua posizione che ci ha portato alla scelta di delineare il perimetro circostante per una maggior sicurezza, con nuove alberature e panchine per la socializzazione. Nella progettazione un ruolo centrale ha assunto la gestione molteplice degli spazi in base alle necessità emerse e valutate con l’Amministrazione, anche per quanto riguarda l’utilizzo di elementi e materiali innovativi, sostenibili, più resistenti ed economici.” - ha dichiarato l’Architetto Giuseppe Occhi 

 

Diversi gli interventi che hanno animato la seconda parte dell’incontro, presente anche il Gruppo di Minoranza “Coinvolgere Montechiarugolo” che è intervenuto comunicando il proprio disappunto per non essere stati interpellati sul progetto. 

 

Non sono poi mancati quesiti, proposte e ragionamenti sull’utilizzo degli spazi pubblici da parte della cittadinanza, in un dialogo aperto con l’Amministrazione che ha colto l’occasione per rispondere puntualmente e tenere conto delle riflessioni emerse anche per le future scelte di riqualificazione dell’intera frazione. 

 

Il Sindaco ha poi annunciato che tra gli obiettivi dell’Amministrazione c’è la realizzazione di questo progetto in tempi celeri: “Il nostro obiettivo è quello di partire con i lavori della nuova piazza ad inizio estate ed auspichiamo che di riuscire a terminarli prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. Procederemo celermente alla definizione del progetto esecutivo della nuova Piazza Ferrari raccogliendo i suggerimenti espressi dai cittadini stasera ringraziandoli per il clima positivo che ci rafforza nella convinzione di fare presto e bene ”- ha affermato Friggeri


Pubblicato il 
Aggiornato il