366mila euro dal bando CSE 2022 - Comune di Montechiarugolo

archivio notizie - Comune di Montechiarugolo

366mila euro dal bando CSE 2022

366mila euro dal bando CSE 2022

 

 

Il Ministero per la Transizione Ecologica con l’Avviso C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica – ha messo a bando la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).

 

Gli interventi candidabili riguardavano edifici di proprietà delle Amministrazioni partecipanti adibiti ad uso pubblico. I contributi a fondo perduto, pari al 100% (cento per cento) dei costi ammissibili riguardavano la realizzazione degli interventi attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi proposti dai fornitori abilitati all’interno del MePA.

 

Il Comune di Montechiarugolo ha presentato domanda per tre progetti, per un totale complessivo di sei interventi, ottenendo 366mila euro per l’efficientamento energetico di  tre edifici comunali: la scuola primaria di Basilicagoiano, il Municipio e la sede dell’Ufficio Tecnico.

 

€ 48.812,20 sono stati destinati al progetto di  efficientamento energetico della scuola primaria di Basilicagoiano, dove verrà effettuato un intervento di relamping con la sostituzione corpi illuminati con tecnologia LED.

 

€ 208.530,69 saranno utilizzati per l’efficientamento energetico del Municipio di Piazza Rivasi per  la realizzazione do un impianto a pompa di calore (in sostituzione della caldaia e del condizionatore attuali), la sostituzione delle chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare e un intervento di relamping (sostituzione corpi illuminati con tecnologia LED).

 

Infine € 108.623,57 verranno impiegati per l’efficientamento energetico della sede distaccata degli uffici comunali in piazza Rivasi, con la sostituzione delle chiusure trasparenti con infissi e sistemi di schermatura solare e la realizzazione di un impianto a pompa di calore in sostituzione del condizionatore attuale.

 

Si tratta di interventi che contribuiranno in modo deciso all’alleggerimento della bolletta energetica delle strutture interessate.

 

“Il Comune di Montechiarugolo è stato il primo della Provincia di Parma e della Regione Emilia-Romagna ad ottenere questi contributi da parte del bando CSE e ha perseguito la strada di partecipazione a questo bando con altri due interventi, per un totale di 366mila euro. Si tratta  di una cifra considerevole, totalmente a carico dello Stato, per il miglioramento energetico e l’efficienza degli edifici pubblici. Un percorso che continua da anni e ormai sta raggiungendo livelli d’eccellenza e che vede ormai la quasi totalità degli edifici pubblici completamente rinnovata, sia dal punto di vista dell’isolamento termico che dal punto di vista dell’impiantistica. Si tratta di Investimenti importanti, che rimangono a valorizzazione del patrimonio del Comune di Montechiarugolo per le future generazioni. Con questi investimenti siamo sicuri di lasciare, alla fine del nostro mandato, un Comune più solido anche dal punto di vista economico, con minori spese dal punto di vista energetico e quindi con maggiori risorse a disposizione per nuove attività, nuovi servizi e nuovi investimenti”Il Sindaco, Daniele Friggeri.


Pubblicato il 
Aggiornato il