Riqualificazione della piazza di Basilicanova - Comune di Montechiarugolo

archivio notizie - Comune di Montechiarugolo

Riqualificazione della piazza di Basilicanova

Riqualificazione della piazza di Basilicanova

 

 

La Giunta Comunale nella seduta del 14 marzo u.s. ha approvato lo studio di fattibilità relativo alla riqualificazione di Piazza Ferrari a Basilicanova redatto dall’arch. Giuseppe Occhi.

 

L’Amministrazione Comunale si era prefissa l’obiettivo di riqualificare il centro abitato di Basilicanova per renderlo più sicuro e fruibile, eliminando barriere architettoniche e riqualificando l’illuminazione pubblica, la viabilità e le aree verdi.

L’arch. Occhi - che nell’ottobre 2022 aveva ottenuto l’incarico di realizzare lo studio di fattibilità tecnico economica per la riqualificazione di Piazza Ferrari - ha presentato il progetto alla cittadinanza nel corso di un incontro pubblico molto partecipato il 2 marzo scorso alla Sala Amoretti di Basilicanova.

 

Il progetto si inserisce nel più ampio percorso di riqualificazione dell’intera frazione, che ha già visto il rifacimento dei marciapiedi e l’acquisizione della proprietà dell’immobile Crocile e che proseguirà con la realizzazione della rotatoria, in coordinamento con la Provincia di Parma.

 

Una giovane cittadina di Basilicanova, Elena Restori, ha collaborato attivamente alla stesura del progetto, contribuendo con una visione fresca e attenta alla fruizione dei luoghi.

 

Il progetto prevede il mantenimento delle caratteristiche peculiari della piazza, come la riqualificazione della storica fontana pubblica, coniugato alla rimodulazione degli spazi di socialità ed aggregazione, per rispondere alle esigenze manifestate dalla cittadinanza, dai commercianti e dalla Pro Loco.

 

Si sono tenuti inoltre in considerazione il transito degli studenti, la necessità di mantenere un’area destinata a parcheggio, la mobilità pedonale e un nuovo passaggio per la pista ciclabile.

 

Nella redazione del progetto gli autori sono partiti dalla storia della piazza e dal suo ruolo nella vita della frazione, delineandone il perimetro con nuove alberature e panchine per la socializzazione. La progettazione ha assegnato un ruolo centrale alla molteplice gestione degli spazi e all’utilizzo di elementi e materiali innovativi, sostenibili, più resistenti ed economici.

 

Il quadro economico dell’intervento ammonta a circa 385mila euro complessivi, interamente finanziato con risorse proprie del bilancio 2023.

 

Il cantiere della nuova piazza verrà inaugurato ad inizio estate; la conclusione dei lavori è stimata per la fine dell’estate.

 

“Un passo ufficiale, la delibera di approvazione dello studio di fattibilità della piazza di Basilicanova, che diventa quindi ufficialmente un percorso di progettazione acquisito dal Comune di Montechiarugolo.  Progetto che vedrà nei prossimi mesi il suo completamento, raccogliendo nella fase di progetto definitivo-esecutivo i contributi già arrivati e quelli che continueranno ad arrivare all’Amministrazione Comunale. Tutto questo  in una logica di condivisione del progetto con la cittadinanza e in una politica di passi concreti, che superano il semplice annuncio e diventano realtà con celerità, concretezza e pragmatismo, che sono comunque una caratteristica fondante della nostra azione amministrativa.”Il Sindaco, Daniele Friggeri.


Pubblicato il 
Aggiornato il