Riqualificazione della scuola di Basilicagoiano - Comune di Montechiarugolo

archivio notizie - Comune di Montechiarugolo

Riqualificazione della scuola di Basilicagoiano

Riqualificazione della scuola di Basilicagoiano

 

 

 

Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato la revisione dei prezzi relativa alla riqualificazione energetica del plesso scolastico di Basilicagoiano, che sarà posta come base di gara per l’ultimazione dei lavori.

 

Dopo la risoluzione del contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori, che ha realizzato la tranche relativa alle opere meccaniche, per completare  il progetto di riqualificazione finanziato con fondi europei, occorre completare al più presto i lavori di isolamento termico dell’involucro dell’edificio.

 

Da quanto nel 2020 è stato stilato il progetto esecutivo ad oggi si sono succedute tre revisioni del prezzario regionale di riferimento, rincari che hanno inciso in maniera significativa sugli equilibri economici dell’appalto.

 

Sulla base dell’elenco prezzi aggiornato dall’ufficio tecnico comunale l’importo dei lavori per la realizzazione del cappotto e che verrà posto a base della gara, ammonta a 524.990,27 euro.

 

Non verranno apportate modifiche al progetto originario e la spesa sarà finanziata con le risorse stanziate per l’attuazione del progetto e per 136mila euro mediante applicazione di avanzo.

 

“Siamo molto soddisfatti di aver trovato le ulteriori risorse che necessitavano per il completamento della riqualificazione energetica di tutto il complesso scolastico dell’Istituto Comprensivo “Cecrope Barilli” di Basilicagoiano. Innanzitutto perché il progetto complessivo, che prevedeva un importante finanziamento europeo e regionale, era particolarmente innovativo per l’utilizzo della geotermia come energia primaria per riscaldamento. Con il completamento del cappotto porteremo a compimento e in azione questa nuova tecnologia, rendendo un edificio realizzato negli anni ’70 - quindi particolarmente energivoro -, oltre che particolarmente efficiente, anche ambientalmente molto sostenibile. Ciò conferma l’attenzione dell’Amministrazione alle tematiche di sostenibilità oltre alla volontà, sempre rimarcata dagli investimenti sulla scuola  in questo mandato, di mettere sempre al primo posto l’attenzione verso le scuole, il mondo dell’educazione e ovviamente la risorsa più preziosa della nostra comunità, le nuove generazioni”.Il Sindaco, Daniele Friggeri.


Pubblicato il 
Aggiornato il