Controllo Dichiarazioni Sostitutive Uniche
Come previsto dal punto 4 del Piano comunale per la realizzazione dei controlli delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche rese dai richiedenti le prestazioni agevolate approvato con delibera di Giunta comunale n° 235 del 27/12/2004
SI RENDE NOTO CHE
- Con determina n° 55 del 26/01/2023 è stato dato l’avvio al procedimento relativo al controllo di 50 Dichiarazioni sostitutive uniche da effettuare con le modalità di controllo mirato per ISEE pari a zero e del controllo a campione mediante sorteggio così come previsto dal punto 2 del Piano comunale per la realizzazione dei controlli delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche rese dai richiedenti le prestazioni agevolate per il servizi scolastici ed educativi comunali;
- Sono stati dunque effettuati controlli mirati su 6 DSU con valore ISEE pari a zero, e controlli a campione su 44 DSU (pari al 20% delle dichiarazioni presentate in allegato alle richieste di agevolazioni sui servizi educativi e scolastici per l’anno scolastico 2022/2023);
- Le 50 Dichiarazioni Sostitutive Uniche sono state sottoposte a controlli diretti mediante collegamento di questo servizio con le banche dati telematiche dell’INPS, del Ministero delle Finanze (Siatel), dell’agenzia del territorio (Sister), oltre che a verifiche effettuate presso l’anagrafe comunale.
- Con determina n. 150 del 28/02/2023 si è dato atto dell’esito delle verifiche effettuate sulle 50 D.S.U. suddette che è risultato negativo in 49 casi, in quanto non sono stati riscontrati né elementi di difformità, né omissioni ed i dati dichiarati risultano corrispondere ai dati contenuti nelle suddette banche dati consultate, mentre in una dichiarazione è stato rilevato che il minore beneficiario non è residente nel nostro Comune e pertanto è privo di un requisito essenziale per avere diritto ad agevolazioni tariffarie.
- L'esito finale dei controlli ha riscontrato una irregolarità per la quale è stata disposta la decadenza dal beneficio, ai sensi dell'art. 75, comma 1 del DPR 445/2000, ed il recupero del contributo erogato.
- Viene data la massima pubblicizzazione agli esiti delle verifiche effettuate mediante pubblicazione del presente comunicato sul sito e sul giornalino del Comune di Montechiarugolo, all’albo pretorio on-line, oltre che sulla stampa locale.