Anagrafe

E' l'ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione residente nel territorio comunale e consente la rilevazione dei dati inerenti la situazione demografica del Comune (iscrizioni, cancellazioni e cambi di abitazione). Rilascia certificati anagrafici e carte di identità elettroniche - CIE.

Anagrafe
Anagrafe

Competenze

Servizi anagrafici (pratiche richieste cambio di residenza, certificati anagrafici, rilascio carte d'Identità, ecc.)
Anagrafe canina
Rilascio contrassegno parcheggio disabili
Prenotazione passaporti
Rlascio tesserini caccia
Informazioni relative a pesca e raccolta funghi
Autentiche SPID
 
Elenco servizi offerti
Si tratta di una attestazione che i cittadini dell'Unione Europea iscritti all'Anagrafe possono richiedere a dimostrazione di essere in possesso dei requisiti di soggiorno richiesti dal D.Lgs. n. 30/2007.
Autenticazione della firma negli atti e nelle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi (autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni iscritti al P.R.A.) a domanda dell'interessato.
E' la possibilità di dichiarare tutta una serie di fatti, stati e qualità personali in sostituzione del certificato corrispondente.
La carta d’identità è il documento personale di riconoscimento rilasciato dall’Ufficio Anagrafe comunale, valido per l’espatrio per i soli cittadini italiani
I proprietari di animali d'affezione, gli allevatori ed i detentori di animali a scopo di commercio sono tenuti ad iscrivere i propri animali all'anagrafe degli animali del Comune di residenza.
Cittadini comunitari o extra-comunitari iscritti in anagrafe che intendono trasferirsi all'estero devono comunicarlo all'ufficio anagrafe che provvede alla cancellazione dal registro della popolazione residente.
La dichiarazione sostitutiva e' una dichiarazione concernente fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso e altre persone, non autocertificabili
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero.
Attestazione da parte di un Pubblico Ufficiale che la fotografia è' quella della persona interessata.
Gli elenchi anagrafici sono elenchi di nominativi tratti dall'anagrafe dei residenti. I dati richiesti devono essere necessari, pertinenti e non eccedenti le finalita' istituzionali del richiedente.
Coloro che trasferiscono la loro residenza nel Comune di Montechiarugolo o che effettuano un cambio di indirizzo all'interno del Comune, devono presentare apposita dichiarazione all'URP (entro 20 gg.).
Coloro che trasferiscono la loro residenza nel Comune di Montechiarugolo o che effettuano un cambio di indirizzo all'interno del Comune, devono presentare apposita dichiarazione all' Anagrafe (entro 20 gg.)
I cittadini extracomunitari iscritti nell'anagrafe della popolazione residente hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del permesso/carta di soggiorno.
Chiunque, iscritto nelle liste elettorali comunali, voglia sottoscrivere una determinata proposta di legge di iniziativa popolare o una richiesta di referendum, può rivolgersi all'URP per la sottoscrizione del relativo modulo.

Orari

Orario di apertura al pubblico su appuntamento
lunedì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30
martedì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30
mercoledì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30
giovedì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 17:00
venerdì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30
sabato: chiuso
 
Sportello di Monticelli Terme
Orario di apertura al pubblico su appuntamento
Sabato: dalle ore 8.30 alle ore 11.30

Fa parte di
Attività istituzionali e promozione territoriale

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre 2023, 11:33