Servizi bibliotecari e ludotecari

Biblioteca e ludoteca di Monticelli Terme; Ludoteca del Centro "Le Ghiare" di Basilicanova; Centro Giovani AIR-JAM (gestito da Azienda Pedemontana Sociale); Sportello Infolavoro (gestito da Azienda Pedemontana Sociale); CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti) di Parma.

Competenze

Promuove e valorizza:
  • la lettura ed il gioco anche mediante creazione di percorsi e/o di gruppi di lettura, laboratori, spettacoli, confertenze, dibattiti e presentazioni;
  • la formazione continua anche collaborando con Azienda Pedemontana Socale, Istituto Comprensivo C. Barilli, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti - CPIA di Parma;
  • il prestito interbibliotecario;
  • le politiche giovanili.
Elenco servizi offerti
Procedimento per l'attivazione di corsi per adulti erogati dal CPIA di Parma nell'ambito dei locali del Centro Polivalente o delle scuole del territorio.
Procedimento per l'acquisto di libri, audiovisivi e altro materiale anche su suggerimento degli utenti.
Procedimenti per l'accoglimento di doni (libri, CD musicali, DVD, CD Rom) o di intere raccolte da parte di cittadini.
Procedimento per l'iscrizione alla Biblioteca Digitale di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna.
Procedimento per l'iscrizione a corsi, iniziative, eventi organizzati dal Centro Polivalente di Monticelli.
Procedimento per i prestiti di materiale vario (libri, VHS, DVD, Cd musicali, CD Rom, audiolibri, riviste), prestito interbibliotecario e fornitura di documenti in copia, utilizzo delle postazioni per navigare in Internet.
Procedimento per l'iscrizione alla ludoteca. L'iscrizione è obbligatoria ed è necessaria per accedere al servizio e per prendere in prestito giochi.
Procedimenti per la redazione e stipula di convenzioni e protocolli d'intesa per collaborazioni finalizzate all'attivazione di nuove attività/servizi o al miglioramento di quelli esistenti.
Lo scarto inventariale è una procedura necessaria per la corretta gestione delle raccolte; consente, attraverso lo svecchiamento dei fondi librari e multimediali, di rispondere in modo adeguato ai bisogni dell'utenza.

Orari

Orario invernale (dal lunedì 3.a settimana di settembre al sabato della 2.a settimana del giugno successivo)
Lunedì: 14:00-18:30
Martedì: 8:30-13:30
Mercoledì: 14:00-18:30
Giovedì: 14:00-18:30
Venerdì: 14:00-18:30
Sabato: 8:30-13:00 
Domenica: Chiuso
 
Orario estivo (dal lunedì della 3.a settimana di giugno al sabato della 2.a serrimana di settembre)
Lunedì: 14:00-18:30
Martedì: 8:30-13:30
Mercoledì: 8:30-13:30
Giovedì: 14:00-18:30
Venerdì: 8:30-13:30
Sabato:8:30-13:00
Domenica: Chiuso
 

Ultimo aggiornamento: 9 Dicembre 2024, 15:42